Difficoltà
⚫⚫🟤🟤🟤

Tempo:3 giorni

Porzioni: 4

Valori nutrizionali:
479Kcal
18.2g proteine
3g grassi
94.6g carboidrati

La pizza a lunga lievitazione può spaventare: oggi vi insegno a farla in questa versione che richiede poco impegno, ma per diversi giorni. Il risultato sarà una pizza super digeribile e gustosa, ricca di fibre e leggerissima.

Ingredienti: per il polish

  • 50g acqua
  • 50g farina
  • Pizzico lievito

    Per l’impasto
  • 450g farina
  • 350g acqua
  • Sale, miele, lievito
  • Polish

    Verdure miste per guarnire, con erbe fresche, sale e olio.

Procedimento:

  1. GIORNO 1: in una ciotola unisci 50g di farina, 50g di acqua, un pizzico di lievito secco (1-2g) mescola e lascia riposare 1 giorno a temperatura ambiente.
  2. GIORNO 2: in una ciotola metti il polish, la restante acqua, il lievito, il miele e mescola. Metti sopra la farina, dai una mescolata molto grezza e lascia riposare 10 minuti. Trascorso il tempo impasta per una decina di minuti, a mano o in impastatrice fino a ottenere una maglia più elastica. Riponi l’impasto in frigo.
  3. GIORNO 3: tira fuori l’impasto dal frigo e rovescialo su una teglia bagnata e leggermente unta. ripiegalo leggermente su se stesso per intrappolare le bolle di lievitazione all’interno e lascia rilassare. Dopo un paio d’ore stendi l’impasto usando altra acqua e olio e premendo coi polpastrelli.
  4. A questo punto lascia lievitare ancora mezz’ora e farcisci con tutte le verdure che hai in casa: io ho usato zucchine, peperoni grigliati, verza, zucca, pomodori secchi, funghi e origano.
  5. Dopo l’ultimo riposo inforna a forno caldo alla massima temperatura e cuoci prima sulla parte bassa del forno per 10-15 minuti, poi spostando la teglia nella parte alta per creare una crosta croccante.